Al lavoratore domestico, ogni due anni di lavoro presso lo stesso datore di lavoro, spetta un aumento del 4% sulla retribuzione minima contrattuale applicata in base al proprio livello di inquadramento. Tale aumento, detto “scatto di anzianità”, è previsto dall’art. 36 del Contratto Collettivo Nazionale e costituisce una voce aggiuntiva alla normale retribuzione. Vediamo come… Continua a leggere Gli scatti di anzianità nel rapporto di lavoro domestico
Giorno: 25 Maggio 2017
Quali sono i diritti indisponibili?
I diritti indisponibili sono, al contrario dei diritti disponibili, quelli a cui il titolare non può mai rinunciare, neanche dietro compenso. Ciascuno è libero di decidere per se stesso e per i propri interessi per come meglio crede. Ti sembrerà un’affermazione scontata e ovvia, almeno in uno stato moderno e democratico. Eppure non è così.… Continua a leggere Quali sono i diritti indisponibili?
E-book gratuito con tutti gli interpelli del Ministero del Lavoro dal 2005
Il sito Dottrina Per il Lavoro pubblica l’e-book con tutti gli interpelli emanati dal Ministero del Lavoro dal 2005. La pubblicazione riporta tutti i 537 interpelli che hanno fornito i dovuti chiarimenti in merito alla gestione del rapporto di lavoro. La guida interattiva, oltre che focalizzare i punti caratteristici della risposta fornita dal ministero, permette di… Continua a leggere E-book gratuito con tutti gli interpelli del Ministero del Lavoro dal 2005