Gli errori nell'indicazione del sostituto d’imposta nel modello 730 (sostituto errato o dati del sostituto non indicati correttamente) possono comportare spiacevoli conseguenze economiche per il contribuente, che non si vede riconosciuto il credito a cui ha diritto. Ecco alcuni suggerimenti utili per indicare il sostituto d’imposta corretto ed evitare gli errori. Se è vero che… Continua a leggere Modello 730 2017: quale sostituto d’imposta indicare nella dichiarazione?
Giorno: 3 Maggio 2017
Come ottenere la Legge 104 per un familiare
Riconoscimento dei benefici della Legge 104 per il lavoratore che assiste un familiare invalido: come si richiede? Assisti un familiare invalido e vorresti richiedere dei permessi al tuo datore di lavoro, ma non sai come fare? Forse non sai che, per averne diritto, il tuo familiare deve avere un handicap grave riconosciuto, ai sensi della… Continua a leggere Come ottenere la Legge 104 per un familiare
INPS: cir. 80/17 – DURC in presenza di dichiarazione di adesione alla “definizione agevolata”
L’Inps, con la circolare n. 80 del 28 aprile 2017, fornisce indicazioni in merito alla disciplina introdotta dall’art. 54 del D.L. n. 50 del 24 aprile 2017, in materia di verifica della regolarità contributiva in presenza di dichiarazione di adesione alla definizione agevolata dei carichi affidati agli Agenti della Riscossione (AdR) negli anni compresi tra il 2000… Continua a leggere INPS: cir. 80/17 – DURC in presenza di dichiarazione di adesione alla “definizione agevolata”