Domande & Risposte, Lavoro e Previdenza

Quando l’azienda può trasferirmi?

Presupposti per il trasferimento di sede, contestazione e impugnazione in tribunale: procedura e termini.  Un nostro lettore ci chiede se e quando il datore di lavoro può modificare la sede ove il lavoratore svolge le proprie mansioni. Nello specifico, il dipendente sarebbe stato assegnato a un’altra filiale, distante diversi chilometri dalla precedente, cosa che lo… Continua a leggere Quando l’azienda può trasferirmi?

Pubblicità
Approfondimenti, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Obbligo di repechage e demansionamento

Il datore di lavoro che vuole procedere al licenziamento di un dipendente per motivi economici deve prima verificare la possibilità di adibirlo ad altre mansioni nell’ambito aziendale. Ma qual è il perimetro di questa verifica? Nel nostro ordinamento il licenziamento di un dipendente da parte del datore di lavoro viene considerata una scelta molto delicata… Continua a leggere Obbligo di repechage e demansionamento

Domande & Risposte, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Lavoro festivo: è obbligatorio?

Il dipendente può rifiutarsi di lavorare nei giorni di festa del calendario oppure può essere licenziato? Immagina che il tuo datore di lavoro ti chieda di fare il turno proprio nel giorno del 1° maggio o il 25 aprile. Tu hai già organizzato un viaggio con i tuoi amici e non hai alcuna intenzione di… Continua a leggere Lavoro festivo: è obbligatorio?

Approfondimenti, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Obbligo di fedeltà lavoratore

Quali comportamenti del dipendete possono spezzare il rapporto di fiducia con il datore di lavoro e dar vita al licenziamento o ad altra sanzione disciplinare? Non esiste solo la fedeltà tra coniugi; c’è anche quella che il dipendente deve rispettare nei confronti del proprio datore di lavoro. Non fedeltà cieca e servile, ma correttezza, rispetto,… Continua a leggere Obbligo di fedeltà lavoratore