Orario, trattamento, costi, sicurezza, formazione, controllo: che cosa indicare negli accordi di lavoro agile, come comunicarli al ministero del Lavoro, facsimile di contratto. Il Jobs Act del lavoro autonomo [1] ha introdotto ufficialmente, nel nostro ordinamento, il lavoro agile, o smart working: non si tratta di un diverso tipo di contratto di lavoro, ma di una modalità… Continua a leggere Smart working: contratto di lavoro agile
Mese: agosto 2018
Come realizzare un piano di risanamento aziendale
Come uscire da una crisi aziendale e rilanciare la tua attività commerciale ripartendo con successo? In questo breve articolo parliamo di come si presenta una crisi aziendale e con quali strumenti è possibile uscirne. La gestione della crisi aziendale è un tema molto sentito perché nell’attuale contesto economico, caratterizzato da repentini cambiamenti e da numerose… Continua a leggere Come realizzare un piano di risanamento aziendale
Chi decide le ferie?
Il lavoratore può scegliere liberamente quando andare in vacanza, oppure è il datore di lavoro a stabilire il periodo di ferie? Vorresti andare in vacanza in un periodo particolare dell’anno, magari per fare un viaggio qundo i tuoi amici o i tuoi familiari sono liberi, ma l’azienda chiude per ferie collettive in un periodo diverso?… Continua a leggere Chi decide le ferie?
La lettera di licenziamento va firmata dal lavoratore?
Come si comunica il licenziamento e come va inviata la lettera: che succede se il dipendente si rifiuta di collaborare e non firma la raccomandata a mani? Sul rispetto delle regole in materia di licenziamento è stato detto e scritto ormai molto, sia dai giudici che dai commentatori del diritto e, in gran parte, dagli… Continua a leggere La lettera di licenziamento va firmata dal lavoratore?