Domande & Risposte, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Paga oraria e mensilizzata, quali differenze?

La retribuzione calcolata col sistema orario e quella calcolata col sistema mensilizzato portano allo stesso risultato? La mia paga è passata da mensilizzata a oraria: sarò penalizzato? Considerando che il ccnl prevede la paga mensilizzata, l’azienda è sanzionabile? In realtà, l’aver adottato il sistema di retribuzione orario anziché il sistema mensilizzato non dovrebbe penalizzare i dipendenti, in quanto, pur trattandosi… Continua a leggere Paga oraria e mensilizzata, quali differenze?

Pubblicità
Approfondimenti, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Distacco del lavoratore: quando si utilizza?

Se le esigenze produttive lo richiedono, un datore di lavoro (distaccante) può porre temporaneamente uno o più lavoratori (distaccati) a disposizione di un altro soggetto (distaccatario) per l’esecuzione di una determinata attività lavorativa. Vediamo quando e come. In linea generale ogni dipendente dovrebbe prestare la propria prestazione di lavoro a favore solo ed unicamente del… Continua a leggere Distacco del lavoratore: quando si utilizza?

Domande & Risposte, Edicola News, Fisco e Società

Quale responsabilità per chi non conserva le fatture?

Per quanto tempo vanno conservate le fatture e i documenti contabili? E a quali responsabilità va incontro l’imprenditore o il professionista che non conserva le fatture e i libri contabili obbligatori per legge? Le norme civilistiche prevedono un principio generale sulla conservazione delle scritture contabili, secondo il quale le lettere, la corrispondenza commerciale, i telegrammi e… Continua a leggere Quale responsabilità per chi non conserva le fatture?

Approfondimenti, Edicola News, Lavoro e Previdenza

INL: lavoro notturno – calcolo dell’orario medio

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 1438 del 14 febbraio 2019, con la quale, rispondendo ad un quesito dell’ITL di Biella-Vercelli, fornisce la corretta modalità di individuazione dell’arco temporale di riferimento su cui calcolare il rispetto del limite della media di ore notturne lavorate che, ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n.… Continua a leggere INL: lavoro notturno – calcolo dell’orario medio