La legge di Bilancio ripristina dal 1° gennaio per due mesi la tutela di chi ha disabilità o complicanze dovute a patologie. La legge di Bilancio in corso di approvazione alla Camera colma il vuoto legislativo che riguarda i lavoratori fragili, ovvero quelli con disabilità o che sono a rischio per immunodepressione, conseguenze di malattie oncologiche o… Continua a leggere Diritto a malattia o smart working per lavoratori fragili
Tag: NORMATIVA
Incentivo “Io lavoro”: le indicazioni operative INPS
Nuova agevolazione per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020: “Incentivo Lavoro (IO Lavoro)”, la cui gestione è affidata all’INPS. Chiariamo a chi è rivolto, come funziona, come si richiede e qual è l’importo massimo. Con la Circolare del 26 ottobre 2020, n. 124, l’Inps fornisce le istruzioni operative… Continua a leggere Incentivo “Io lavoro”: le indicazioni operative INPS
Farsi licenziare per assenza ingiustificata
Le spese sostenute dalla società per il «ticket Naspi», come conseguenza del licenziamento per giusta causa, devono essere rimborsate dal lavoratore. Cosa succede a chi vuol cambiare lavoro e tuttavia vuol prendere, nello stesso tempo, l’assegno di disoccupazione? In questi casi, di solito, ci si rivolge al datore di lavoro e si concorda un provvedimento… Continua a leggere Farsi licenziare per assenza ingiustificata
Quando l’azienda può trasferirmi?
Presupposti per il trasferimento di sede, contestazione e impugnazione in tribunale: procedura e termini. Un nostro lettore ci chiede se e quando il datore di lavoro può modificare la sede ove il lavoratore svolge le proprie mansioni. Nello specifico, il dipendente sarebbe stato assegnato a un’altra filiale, distante diversi chilometri dalla precedente, cosa che lo… Continua a leggere Quando l’azienda può trasferirmi?