Per lavorare con turni di notte bisogna sottoporsi a visite mediche ed ottenere un apposito certificato? Il tuo datore di lavoro vorrebbe spostarti al turno di notte: tu, però, hai dei problemi di salute, e dover svolgere l’attività nelle ore notturne comporterebbe dei problemi non irrilevanti, con un serio peggioramento delle tue condizioni. Ti hanno… Continua a leggere Certificato medico per lavoro notturno
Mese: Maggio 2019
Si può rinunciare al Tfr?
Dichiarazione di rinuncia al Tfr: i casi in cui si può rinunciare e quando invece l’atto fatto firmare dal datore di lavoro è illegittimo. Il datore di lavoro ti ha fatto firmare una dichiarazione di rinuncia al Tfr con la quale dichiari di esonerarlo dal pagarti il trattamento di fine rapporto per quando scadrà il contratto. Ora… Continua a leggere Si può rinunciare al Tfr?
Incentivo NEET 2019: istruzioni per l’uso
Dopo la proroga per il 2019, l’Inps, con Circolare del 17 aprile 2019, n. 54, ha finalmente diffuso le istruzioni operative utili alla fruizione dell’incentivo occupazione NEET, all’interno del programma nazionale “Iniziativa occupazione giovani”, con riferimento alle nuove assunzioni effettuate nel corso dell’anno 2019. In particolare, il provvedimento riconosce, ai datori di lavoro che assumano giovani… Continua a leggere Incentivo NEET 2019: istruzioni per l’uso
Autonomia nelle collaborazioni e tutele: cosa si evince dalla sentenza della corte di appello di Torino
Autonomia nelle collaborazioni e tutele: cosa si evince dalla sentenza della corte di appello di Torino I primi mesi successivi alla emanazione del c.d. “Decreto Dignità” stanno registrando un incremento nel numero delle collaborazioni finalizzato ad aggirare le rigidità del D.L. n. 87/2018, convertito nella legge n. 96: si tratta di un comportamento, che sotto… Continua a leggere Autonomia nelle collaborazioni e tutele: cosa si evince dalla sentenza della corte di appello di Torino