Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblica le “Domande più Frequenti” legate alle misure per i lavoratori disabili e per coloro che prestano assistenza a soggetti disabili. LE FAQ Di quanti giorni di permesso della legge n. 104/1992 dispongo nei mesi di marzo e aprile? I giorni di permesso sono estesi a 18 totali per marzo… Continua a leggere Min.Lavoro: le FAQ per i permessi 104 lavoratori disabili e per coloro che prestano assistenza a soggetti disabili
Tag: PERMESSI L. 104/92
Legge 104: quando c’è abuso dei permessi
Quando l’uso dei permessi della legge 104 è reato, comporta una denuncia con responsabilità penale ed è causa di licenziamento. Un tuo collega ha preso tre giorni di permesso dal lavoro perché, titolare dei benefici previsti dalla legge 104, ha dichiarato di dover assistere la madre malata e disabile. Invece lo hai visto per strada a fare shopping… Continua a leggere Legge 104: quando c’è abuso dei permessi
Licenziamento per chi usa i permessi L.104/92 per studiare
Licenziamento per chi usa i permessi L.104/92 per studiare Il dipendente che prende i permessi dal lavoro ai sensi della legge 104 non può assentarsi dalla casa del familiare disabile: il portatore di handicap deve essere seguito nel corso di tutte le 24 ore. I tre giorni di permesso mensili, riconosciutidalla legge 104 del 1992… Continua a leggere Licenziamento per chi usa i permessi L.104/92 per studiare
Permessi retribuiti 104 per assistenza familiari: sì ai controlli
Permessi retribuiti 104 per assistenza familiari: sì ai controlli Le ferie si sospendono se il dipendente, durante tale periodo, deve prestare assistenza al familiare disabile ai sensi della legge 104; tuttavia l’azienda può procedere alla verifica dell’effettiva esigenza di cura. Il datore di lavoro non può negare, al proprio dipendente, i giorni di permesso retribuiti da questi… Continua a leggere Permessi retribuiti 104 per assistenza familiari: sì ai controlli