Approfondimenti, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Lettera di richiamo per insubordinazione

Rifiutarsi di eseguire un ordine, rivolgersi maleducatamente al proprio superiore, sono mancanze che, se contestate, possono portare al licenziamento o comunque rimanere sul curriculum del lavoratore per due anni e rilevare ai fini della recidiva. Ti sei rivolto in modo scortese al tuo superiore, sbraitando oppure apostrofandolo come un idiota, oppure ti sei rifiutato di… Continua a leggere Lettera di richiamo per insubordinazione

Pubblicità
Approfondimenti, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Audizione lavoratore procedimento disciplinare

Nell’ambito del procedimento disciplinare, prima della contestazione al dipendente, assume importante rilievo l’eventuale audizione orale del dipendente con l’assistenza del sindacalista. L’azienda presso cui lavori ti ha inviato una lettera di richiamo in cui ti viene comunicato l’avvio di un procedimento disciplinare. Ti vengono contestati alcuni comportamenti illeciti nell’adempimento delle tue mansioni. Il procedimento è… Continua a leggere Audizione lavoratore procedimento disciplinare

Approfondimenti, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Lettera di contestazione disciplinare

Le sanzioni disciplinari al dipendente e la difesa: come opporsi al richiamo del datore di lavoro. Hai ricevuto una lettera di richiamo dal tuo datore di lavoro e non sai come gestire la situazione. Ti chiedi come comportarti, in che modo ed entro quanto tempo rispondere, quali possono essere le conseguenze che, da tale comunicazione, potranno derivare… Continua a leggere Lettera di contestazione disciplinare

Approfondimenti, Domande & Risposte, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Sanzioni al lavoratore: legittime senza il codice disciplinare?

Violazione dei doveri da parte del lavoratore: il dipendente può essere sanzionato se manca il regolamento aziendale? Gli obblighi ai quali deve attenersi il lavoratore sono stabiliti dalla legge soltanto in modo generico; il codice civile, difatti, prevede il solo rispetto di tre doveri fondamentali: diligenza, obbedienza e fedeltà. I comportamenti non consentiti sono indicati… Continua a leggere Sanzioni al lavoratore: legittime senza il codice disciplinare?