Il lavoratore che assiste un familiare con un handicap ha diritto ad essere trasferito anche se non convive con lui. Buone notizie per i titolari della legge 104: non c’è bisogno di convivere con il familiare disabile per chiedere il trasferimento in un’altra città più vicina. Inoltre il diritto alla scelta del posto di lavoro spetta… Continua a leggere Spetta il trasferimento per assistere un genitore disabile?
Tag: L. 104/92
Permessi Legge 104: spetta lo stipendio?
Permessi Legge 104: spetta lo stipendio? Assenze per assistere un familiare disabile: legittimo il diritto alla retribuzione e ai premi. Le tre giornate di permesso al mese, concesse al lavoratore che beneficia della legge 104, vanno retribuite regolarmente. In più al dipendente spettano anche i compensi incentivanti la produttività. È quanto chiarito dalla Cassazione… Continua a leggere Permessi Legge 104: spetta lo stipendio?
Legge 104/92: esonero dal lavoro notturno
Legge 104/92: esonero dal lavoro notturno Chi ha un disabile a carico non può essere obbligato a lavorare di notte. Ma nemmeno chi ha un figlio piccolo o è affidatario di un minore sotto i 12 anni. I lavoratori che hanno a proprio carico un soggetto disabile ai sensi della legge 104 non possono essere… Continua a leggere Legge 104/92: esonero dal lavoro notturno
Ministero del Lavoro: permessi legge 104 e ferie
Ministero del Lavoro: permessi legge 104 e ferie Il Ministero del Lavoro, con l’Interpello n. 19/2016 ha risposto ad un quesito posto dalla Cgil, che ha chiesto se è legittimo l’utilizzo dei permessi legge 104 per assistenza ai disabili (art. 33 comma) durante il periodo di ferie programmato dall’azienda, anche nell’ipotesi di fermo produttivo. Al… Continua a leggere Ministero del Lavoro: permessi legge 104 e ferie