Nei periodi di crisi economica oppure quando si verificano eventi che hanno un forte impatto sul tessuto economico e produttivo è molto frequente il ricorso delle imprese agli ammortizzatori sociali. La tua attività lavorativa è stata sospesa o ridotta? Ti è stato comunicato che sei stato messo in cassa integrazione? Ti chiedi che cosa comporta… Continua a leggere Cassa integrazione ordinaria
Tag: STIPENDIO
Cosa significa pignoramento dello stipendio
Quando un creditore deve agire per recuperare il proprio credito può fare ricorso, tra gli altri strumenti, al pignoramento presso terzi. In questo ambito si colloca il pignoramento dello stipendio. Dal punto di vista del rapporto debito/credito ogni lavoratore dipendente può essere considerato creditore del proprio datore di lavoro. È creditore poiché vanta, nei confronti… Continua a leggere Cosa significa pignoramento dello stipendio
Retribuzioni in contanti, dal 1° luglio scatta il divieto
Dal 1° luglio scatta il divieto di pagare le retribuzioni in contanti. Si tratta di una disposizione contenuta nell’ultima legge di bilancio (art. 1, commi 910-914, della l. n. 205/2017) che, secondo le intenzioni del legislatore, dovrebbe assicurare una maggiore effettività al diritto del lavoratore a una giusta retribuzione. L’argomento è stato oggetto della circolare n. 2/2018 dell’Ispettorato… Continua a leggere Retribuzioni in contanti, dal 1° luglio scatta il divieto
Pignoramento stipendio: limiti
Pignoramento presso terzi: quando la busta paga si pignora fino a un quinto e quando invece valgono altri limiti a seconda della natura del debito. Quando è in bilico lo stipendio del lavoratore è in gioco anche la sopravvivenza della sua stessa famiglia e, soprattutto, dei figli. Ecco perché non ci si deve scandalizzare se… Continua a leggere Pignoramento stipendio: limiti