Approfondimenti, Lavoro e Previdenza

Trasferimento lavoratore Ccnl commercio

I contratti collettivi di lavoro prevedono una serie di diritti e di garanzie per i lavoratori che vengono trasferiti ad una nuova sede di lavoro. Il luogo di lavoro è un elemento così importante nel rapporto di lavoro che, spesso, il lavoratore non avrebbe accettato quell’impiego se avesse dovuto lavorare in una sede di lavoro… Continua a leggere Trasferimento lavoratore Ccnl commercio

Pubblicità
Domande & Risposte, Lavoro e Previdenza

Quando l’azienda può trasferirmi?

Presupposti per il trasferimento di sede, contestazione e impugnazione in tribunale: procedura e termini.  Un nostro lettore ci chiede se e quando il datore di lavoro può modificare la sede ove il lavoratore svolge le proprie mansioni. Nello specifico, il dipendente sarebbe stato assegnato a un’altra filiale, distante diversi chilometri dalla precedente, cosa che lo… Continua a leggere Quando l’azienda può trasferirmi?

Approfondimenti, Domande & Risposte, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Legge 104/92: il lavoratore può essere trasferito?

Di regola, il trasferimento del dipendente non è ammesso dalla legge 104: le eccezioni stabilite dalla legge e dalla giurisprudenza. Sei un lavoratore dipendente ed hai un genitore in gravi difficoltà fisiche che necessita di assistenza. Per queste ragioni usufruisci dei benefici concessi e riconosciuti dall’arcinota legge 104. In virtù di ciò, godi dei tre giorni di permesso… Continua a leggere Legge 104/92: il lavoratore può essere trasferito?

Edicola News

Spetta il trasferimento per assistere un genitore disabile?

Il lavoratore che assiste un familiare con un handicap ha diritto ad essere trasferito anche se non convive con lui. Buone notizie per i titolari della legge 104: non c’è bisogno di convivere con il familiare disabile per chiedere il trasferimento in un’altra città più vicina. Inoltre il diritto alla scelta del posto di lavoro spetta… Continua a leggere Spetta il trasferimento per assistere un genitore disabile?