Partita Iva: valutazione di convenienza per reddito inferiore ai mille euro mensili Stai pensando di metterti in proprio e aprire la partita Iva, ma prevedi un fatturato mensile non superiore a mille euro? Capire se conviene aprire una partita Iva per meno di mille euro al mesenon è semplice, in quanto devono essere valutati diversi fattori,… Continua a leggere Conviene aprire una partita Iva per meno di mille euro al mese?
Tag: PARTITA IVA
Dipendente con partita Iva, contributi doppi all’Inps?
Il dipendente che lavora in proprio nel tempo libero deve pagare i contributi due volte? Non sono pochi i dipendenti che svolgono una seconda attività di lavoro autonomo, come liberi professionisti o imprenditori. Per questi lavoratori si pone il problema del pagamento dei contributi: in particolare, ci si chiede se per i dipendenti con partita Iva siano… Continua a leggere Dipendente con partita Iva, contributi doppi all’Inps?
Pagamento contributi Inps per chi apre partita Iva
Sono un dipendente a tempo indeterminato presso un’azienda informatica. Lo scorso anno ho aperto partita iva nella formula di regime forfettario agevolato. Il mio commercialista mi ha detto che a causa del codice ATECO della mia Partita Iva, dovrei pagare anche i contributi INPS iscrivendomi alla gestione separata. Dal momento che per la legge di… Continua a leggere Pagamento contributi Inps per chi apre partita Iva
Posso aprire un’associazione per vendere senza partita Iva?
Chi crea prodotti artigianali può venderli costituendo un’associazione senza aprire la partita Iva? Io ed alcuni amici creiamo saponi e profumi, che ora alcuni negozi vorrebbero acquistare: possiamo vendere i prodotti costituendoci in un’associazione per evitare di aprire la partita Iva, considerando che ci occupiamo anche di divulgazione? Costituire un’associazione anziché un’impresa o una società non… Continua a leggere Posso aprire un’associazione per vendere senza partita Iva?