Domande & Risposte, Lavoro e Previdenza

Quando è possibile il licenziamento della lavoratrice incinta?

Licenziamento donna incinta: quando è vietato La legge impedisce il licenziamento della donna incinta. In particolare è vietato il licenziamento: della lavoratrice dall’inizio della gravidanza e sino al compimento di un anno di età del bambino. L’inizio della gestazione si presume avvenuto 300 giorni prima della data presunta del parto indicata nel certificato di gravidanza [1];del padre lavoratore che fruisce del congedo… Continua a leggere Quando è possibile il licenziamento della lavoratrice incinta?

Pubblicità
Edicola News, Lavoro e Previdenza

Licenziamento per scarso rendimento

Licenziamento per scarso rendimento Quando è possibile il licenziamento del dipendente per scarso rendimento: secondo la Cassazione non bastano numerose contestazioni disciplinari. La giurisprudenza ritiene legittimo il licenziamento per scarso rendimento del dipendente, anche se i presupposti sono particolarmente rigidi e non possono consistere in semplici violazioni disciplinari, anche se numerose, da parte del lavoratore.… Continua a leggere Licenziamento per scarso rendimento

Domande & Risposte, Edicola News, Lavoro e Previdenza

Si può licenziare la badante senza giusta causa?

Si può licenziare la badante senza giusta causa? Licenziamento in tronco, ma con preavviso: cosa prevede il contratto collettivo colf e badanti nel caso in cui si voglia mandare via la collaboratrice senza una giusta causa. “Abbiamo assunto una badante per accudire mia madre ormai anziana, ma lei non è più soddisfatta e, per ragioni… Continua a leggere Si può licenziare la badante senza giusta causa?

Approfondimenti, Lavoro e Previdenza

Quale tempistica per i procedimenti disciplinari?

Quale tempistica per i procedimenti disciplinari? In caso di inosservanza, da parte del lavoratore, delle disposizioni contenute negli artt. 2104 e 2105 c.c. (rispettivamente, obblighi di diligenza e di fedeltà del prestatore di lavoro) il codice civile, al successivo art. 2106, prevede l’applicazione di sanzioni disciplinari “secondo la gravità dell’infrazione”. Entro quando il datore di… Continua a leggere Quale tempistica per i procedimenti disciplinari?