L’emergenza Covid-19 incide anche sul versamento dell’IMU: è stato infatti cancellato il saldo 2020 per alcuni contribuenti. Chi sono i soggetti esentati dal pagamento? Quali immobili sono oggetto di esenzione? Facciamo il punto. Il conguaglio dovuto a dicembre deve essere calcolato con le aliquote 2020 deliberate dal Comune. Limitatamente all’anno 2020, l’art. 107, comma 2,… Continua a leggere Saldo IMU 2020: chi deve pagare e chi invece no?
Tag: TASSE
I principali adempimenti fiscali di un lavoratore dipendente
Quali sono gli adempimenti fiscali di chi ha un contratto di lavoro subordinato: modello 730, redditi, dichiarazione Isee. Anche i lavoratori dipendenti hanno degli adempimenti fiscali da sbrigare ogni anno: il principale appuntamento col fisco consiste nell’invio del modello 730, un modello semplificato di dichiarazione dei redditi che, da qualche anno a questa parte, è… Continua a leggere I principali adempimenti fiscali di un lavoratore dipendente
Nuovi termini per il versamento delle imposte
Nuovi termini per il versamento delle imposte Il Decreto collegato alla Legge di Bilancio 2017 ha disposto “a regime” il differimento dei termini di versamento, in relazione alle imposte derivanti dalle dichiarazioni reddituali. Analizziamo quali sono i nuovi termini e per quali imposte sono ammessi. Le nuove disposizioni relative al differimento dei termini di versamento… Continua a leggere Nuovi termini per il versamento delle imposte
Niente tasse sui premi ai dipendenti convertiti in benefit
Niente tasse sui premi ai dipendenti convertiti in benefit Detassazione totale sui premi di produttività ai dipendenti, se al posto del denaro sono erogati servizi di welfare aziendale. Niente doppio limite per l’esenzione fiscale dei premi di produttività erogati ai dipendenti, se convertiti in beni, servizi e prestazioni: grazie alla legge di bilancio 2017, difatti,… Continua a leggere Niente tasse sui premi ai dipendenti convertiti in benefit