La perdita involontaria del lavoro dà diritto alla fruizione di un’indennità economica mensile carico dell’Inps. Hai ricevuto una lettera di licenziamento. Sei preoccupato per la tua situazione economica perché, da un momento all’altro, ti ritrovi privo del tuo reddito mensile. Vuoi sapere se hai diritto ad ottenere l’indennità di disoccupazione da parte dell’Inps e come… Continua a leggere Come viene conteggiata la disoccupazione?
Tag: NASPI
Se rifiuto un rinnovo ho diritto alla disoccupazione?
No rinnovo, no NASpI È scaduto il termine del tuo contratto di lavoro e l’azienda ti ha proposto un rinnovo? Il lavoro che fai però non ti piace, non ti trovi bene con i colleghi, oppure per motivi di salute non te la senti di proseguire il rapporto. Ti chiedi dunque: “Se rifiuto un rinnovo… Continua a leggere Se rifiuto un rinnovo ho diritto alla disoccupazione?
Ticket Naspi sul licenziamento a carico del dipendente
Il lavoratore che obbliga la ditta a licenziarlo rimborsa all’azienda la tassa per l’accesso all’indennità di disoccupazione. Fine della pacchia, per i “furbetti delle dimissioni”: i lavoratori che non si dimettono e spariscono nel nulla, obbligando il datore di lavoro a licenziarli per giusta causa, sono infatti tenuti a pagare il cosiddetto ticket Naspi, o tassa sul… Continua a leggere Ticket Naspi sul licenziamento a carico del dipendente
Si può chiedere la disoccupazione con partita Iva?
Lavoratori autonomi, imprenditori e liberi professionisti possono richiedere l’indennità per la perdita dell’occupazione con una posizione Iva aperta? Nella generalità dei casi, chi ha la partita Iva aperta, imprenditore o libero professionista, non ha diritto all’indennità di disoccupazione: questo sussidio, difatti, allo stato attuale è previsto soltanto a favore della generalità dei lavoratori dipendenti (ci… Continua a leggere Si può chiedere la disoccupazione con partita Iva?