Se non sussiste una chiara e precisa specificazione della destinazione delle somme erogate fuori busta, queste sono da imputare come remunerazione della prestazione lavorativa ordinaria del lavoratore subordinato. Il tuo datore di lavoro ti ha sempre versato, oltre alla busta paga, dei compensi ulteriori. Detti compensi, in partenza concordati come rimborso spese, sono stati poi… Continua a leggere Compensi fuori busta paga: come si considerano?
Giorno: 19 ottobre 2018
Licenziamenti e le tutele crescenti: torna la discrezionalità del giudice
Un nuovo intervento sulla normativa dei licenziamenti illegittimi e delle tutele crescenti si succede a poca distanza dalle modifiche, alla medesima disciplina, apportate dal recente Decreto Dignità (D.L. 87/2018 cnv. in Legge 96/2018). Vediamo di cosa si tratta. La Corte Costituzionale, con comunicato stampa del 26 settembre 2018, ha reso noto di aver dichiarato illegittimo l’articolo… Continua a leggere Licenziamenti e le tutele crescenti: torna la discrezionalità del giudice
Cassazione: rifiuto di svolgere mansioni non corrispondenti alla qualifica
Con sentenza n. 24118 del 3 ottobre 2018, la Corte di Cassazione ha affermato che un lavoratore non può, a priori, rifiutare l’adempimento di una prestazione non corrispondente alle mansioni relative alal qualifica rivestita, atteso che è tenuto ad eseguire le disposizioni datoriali, ex art. 2086 e 2014 c.c. . Ovviamente, può chiedere in giudizio che la… Continua a leggere Cassazione: rifiuto di svolgere mansioni non corrispondenti alla qualifica