Possono esserci varie ragioni per cui un dipendente o un gruppo di dipendenti passi da un’azienda ad un’altra. In questi casi, per consentire il cambio di datore di lavoro, possono essere utilizzati vari strumenti tra i quali la cessione del contratto di lavoro. Ipotizziamo che un’azienda, che produce scarpe, decida di affidare ad un soggetto… Continua a leggere Si può cedere il contratto di lavoro?
Mese: novembre 2018
Giustificare le assenze al lavoro: cosa comporta?
È autonomo o dipendente chi non giustifica malattia e altre assenze? Come si distingue un rapporto di lavoro autonomo da una falsa collaborazione coordinata e continuativa che è in realtà un lavoro subordinato. Per anni hai prestato servizio per conto di un’azienda. Lo hai fatto però da collaboratore esterno: il datore di lavoro, infatti, non potendoti… Continua a leggere Giustificare le assenze al lavoro: cosa comporta?
I principali adempimenti fiscali di un lavoratore dipendente
Quali sono gli adempimenti fiscali di chi ha un contratto di lavoro subordinato: modello 730, redditi, dichiarazione Isee. Anche i lavoratori dipendenti hanno degli adempimenti fiscali da sbrigare ogni anno: il principale appuntamento col fisco consiste nell’invio del modello 730, un modello semplificato di dichiarazione dei redditi che, da qualche anno a questa parte, è… Continua a leggere I principali adempimenti fiscali di un lavoratore dipendente
Stop alle deleghe di pagamento con compensazioni rischiose
È partita dallo scorso 29 ottobre la sospensione dei modelli F24 considerati a rischio, introdotta dall’Amministrazione finanziaria per combattere il fenomeno dei falsi crediti. Chiariamo quali sono i versamenti su cui ha effetto la procedura di controllo e come vengono verificati i modelli F24. Con provvedimento n. 195385 del 28 agosto 2018, l’Agenzia delle entrate… Continua a leggere Stop alle deleghe di pagamento con compensazioni rischiose