La legge attribuisce al lavoratore che perde involontariamente il lavoro il diritto a percepire, se ricorrono tutta una serie di condizioni e di requisiti, un assegno mensile per un certo periodo che viene chiamato Naspi. E’ fondamentale, però, che la perdita del lavoro sia stata effettivamente involontaria. La perdita del lavoro rappresenta, senza dubbio, un… Continua a leggere Naspi con licenziamento consensuale
Mese: agosto 2019
Ordinare e pulire locale a fine turno: va retribuito?
Tutte le attività che rientrano nell’orario di lavoro e devono rientrare in busta paga: il tempo speso per mettere a posto il negozio o il punto ristoro va pagato? Lavori, da alcuni mesi, in una pizzeria. Prendi le commesse ai tavoli, le porti in cucina, consegni i piatti e poi sparecchi. A volte, si fa… Continua a leggere Ordinare e pulire locale a fine turno: va retribuito?
Obbligo di repechage e demansionamento
Il datore di lavoro che vuole procedere al licenziamento di un dipendente per motivi economici deve prima verificare la possibilità di adibirlo ad altre mansioni nell’ambito aziendale. Ma qual è il perimetro di questa verifica? Nel nostro ordinamento il licenziamento di un dipendente da parte del datore di lavoro viene considerata una scelta molto delicata… Continua a leggere Obbligo di repechage e demansionamento
Controllo sul pc aziendale del dipendente
Controllare i dipendenti è uno dei poteri tipici di ogni datore di lavoro, ma la legge vieta forme di controllo a distanza che, oggi, possono essere realizzate attraverso nuovi strumenti tecnologici come pc aziendali, mail, etc. L’utilizzo della tecnologia nei luoghi di lavoro è sempre più massiccio e, oggi, ci sono dei lavoratori che svolgono… Continua a leggere Controllo sul pc aziendale del dipendente