Per l’accredito dei rimborsi fiscali o per altre somme a loro spettanti, i contribuenti devono comunicare all’Agenzia delle Entrate le coordinate del conto corrente intestato al beneficiario del pagamento. Come si comunica il proprio IBAN all’Agenzia delle Entrate? I contribuenti in attesa di un rimborso da parte dell’Agenzia delle Entrate, per poter ricevere le somme… Continua a leggere Ecco come comunicare il proprio IBAN all’Agenzia delle Entrate
Giorno: 21 ottobre 2020
Ticket Naspi sul licenziamento a carico del dipendente
Il lavoratore che obbliga la ditta a licenziarlo rimborsa all’azienda la tassa per l’accesso all’indennità di disoccupazione. Fine della pacchia, per i “furbetti delle dimissioni”: i lavoratori che non si dimettono e spariscono nel nulla, obbligando il datore di lavoro a licenziarli per giusta causa, sono infatti tenuti a pagare il cosiddetto ticket Naspi, o tassa sul… Continua a leggere Ticket Naspi sul licenziamento a carico del dipendente
Quando l’azienda può trasferirmi?
Presupposti per il trasferimento di sede, contestazione e impugnazione in tribunale: procedura e termini. Un nostro lettore ci chiede se e quando il datore di lavoro può modificare la sede ove il lavoratore svolge le proprie mansioni. Nello specifico, il dipendente sarebbe stato assegnato a un’altra filiale, distante diversi chilometri dalla precedente, cosa che lo… Continua a leggere Quando l’azienda può trasferirmi?
Governo: COVID-19 – disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 260 del 20 ottobre 2020, il Decreto Legge n. 129 del 20 ottobre 2020 che ha disposto la proroga della sospensione dell’attività di riscossione esattoriale. Il decreto è stato emanato al fine di intervenire sui termini di versamento dei carichi affidati all’Agente della riscossione in considerazione del protrarsi della… Continua a leggere Governo: COVID-19 – disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale