Scarso rendimento per troppe assenze: la Cassazione sposa la linea morbida verso il dipendente che si ammala ma non supera il periodo di comporto. Quest’anno sei mancato dal lavoro diverse volte. Le continue assenze, in gran parte dovute a malattia e a una lunga convalescenza, hanno generato un clima di diffidenza nei tuoi riguardi. Lo… Continua a leggere Assenze continue al lavoro: sono causa di licenziamento?
Giorno: 4 giugno 2018
Retribuzioni in contanti, dal 1° luglio scatta il divieto
Dal 1° luglio scatta il divieto di pagare le retribuzioni in contanti. Si tratta di una disposizione contenuta nell’ultima legge di bilancio (art. 1, commi 910-914, della l. n. 205/2017) che, secondo le intenzioni del legislatore, dovrebbe assicurare una maggiore effettività al diritto del lavoratore a una giusta retribuzione. L’argomento è stato oggetto della circolare n. 2/2018 dell’Ispettorato… Continua a leggere Retribuzioni in contanti, dal 1° luglio scatta il divieto
Come rimediare all’errore nel 730 precompilato dal contribuente
Cosa deve fare un contribuente che ha dimenticato di inserire un onere detraibile o ha riscontrato un errore dopo aver inviato il modello 730 precompilato tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate? È possibile annullare il modello 730 inviato e inviarlo nuovamente? Come noto, dallo scorso 2 maggio, i contribuenti italiani possono accettare, modificare e inviare… Continua a leggere Come rimediare all’errore nel 730 precompilato dal contribuente
Garante privacy: software per la valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA)
Il Garante per la protezione dei dati personali informa che la CNIL, l’Autorità francese per la protezione dei dati, ha messo a disposizione un software di ausilio ai titolari in vista della effettuazione della valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA). Il software – gratuito e liberamente scaricabile dal sito http://www.cnil.fr (https://www.cnil.fr/fr/outil-pia-telechargez-et-installez-le-logiciel-de-la-cnil) – offre un percorso… Continua a leggere Garante privacy: software per la valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA)