Quando si possono ottenere Naspi, Dis-coll, assegni e reddito di cittadinanza (se parte). Quando un’offerta di lavoro è illegale perché discriminatoria. Restare senza lavoro è un’esperienza traumatica per chi deve mantenere una famiglia. Lo Stato garantisce diverse forme di assistenza temporanea a chi si trova in questa situazione contro la sua volontà, cioè a chi… Continua a leggere I diritti dei disoccupati
Giorno: 13 dicembre 2018
Lettera di contestazione disciplinare
Le sanzioni disciplinari al dipendente e la difesa: come opporsi al richiamo del datore di lavoro. Hai ricevuto una lettera di richiamo dal tuo datore di lavoro e non sai come gestire la situazione. Ti chiedi come comportarti, in che modo ed entro quanto tempo rispondere, quali possono essere le conseguenze che, da tale comunicazione, potranno derivare… Continua a leggere Lettera di contestazione disciplinare
Min.Lavoro: interpello 7/2018 – libere professioniste e indennità di maternità
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato l’interpello n. 7 del 12 dicembre 2018, con il quale risponde ad un quesito del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in merito all’interpretazione dell’articolo 70, comma 2, del d.lgs. 26 marzo 2001, n. 151, concernente la base di calcolo del reddito della libera professionista ai fini della determinazione… Continua a leggere Min.Lavoro: interpello 7/2018 – libere professioniste e indennità di maternità