Quando il dipendente può rifiutarsi di lavorare e quando tale comportamento può costargli il licenziamento. Tra i doveri del lavoratore dipendente vi è quello di adempiere alla propria prestazione con diligenza, buona fede e secondo fedeltà al datore di lavoro. La violazione di tali obblighi imposti dal codice civile integra un atto di insubordinazione. L’insubordinazione… Continua a leggere Cos’è un atto di insubordinazione del lavoratore dipendente
Giorno: 6 aprile 2023
Cosa succede se non si accetta un trasferimento di lavoro?
Quali sono le implicazioni legali e le possibili conseguenze di rifiutare di lavorare presso la nuova sede a seguito di un trasferimento ritenuto illegittimo. Il dipendente deve obbedienza e fedeltà al datore di lavoro. Quest’obbligo, imposto dal codice civile, esige che, anche in presenza di un ordine di servizio ritenuto illegittimo, il dipendente debba eseguire… Continua a leggere Cosa succede se non si accetta un trasferimento di lavoro?