Il dipendente può rifiutarsi di lavorare nei giorni di festa del calendario oppure può essere licenziato? Immagina che il tuo datore di lavoro ti chieda di fare il turno proprio nel giorno del 1° maggio o il 25 aprile. Tu hai già organizzato un viaggio con i tuoi amici e non hai alcuna intenzione di… Continua a leggere Lavoro festivo: è obbligatorio?
Tag: LAVORO FESTIVO
Lavoro nei giorni festivi: posso rifiutarmi?
Il diritto al trattamento di festività non può essere negato al lavoratore che si rifiuta di prestare attività nei giorni di festa infrasettimanali. Se l’Epifania, il giorno dell’Immacolata, la festa dei lavoratori o qualsiasi altra festività civile o religiosa cade nel corso della settimana, è tipico – almeno nel nostro Paese – sperare che… Continua a leggere Lavoro nei giorni festivi: posso rifiutarmi?
È obbligatorio lavorare durante le feste?
È obbligatorio lavorare durante le feste? Il dipendente può rifiutarsi di lavorare durante i giorni di festa, che dovranno essere comunque retribuiti. I giorni festivi hanno come finalità primaria la soddisfazione del bisogno del lavoratore di sviluppare la propria personalità mediante la partecipazione alla vita familiare, sociale e religiosa. Non è raro, però, che un… Continua a leggere È obbligatorio lavorare durante le feste?
Si deve lavorare nei giorni di festività?
Si deve lavorare nei giorni di festività? Questa settimana intendo soffermarmi su una sentenza della Cassazione intervenuta nello scorso mese di agosto (Cass. n. 16592 del 7 agosto 2015) che potrebbe comportare, qualora seguita da altri pronunciamenti di merito e di legittimità, notevoli effetti sull’organizzazione del lavoro. Ma cosa ha detto la Suprema Corte? Essa… Continua a leggere Si deve lavorare nei giorni di festività?