I tirocini rientrano tra gli ambiti principali d’intervento della vigilanza per l’anno 2018. L’attività di controllo sui tirocini è orientata alla verifica della genuinità dei rapporti formativi atteso che, in termini generali, l’organizzazione dell’attività dei tirocinanti – benché finalizzata all'apprendimento on the Job – può presentare aspetti coincidenti con i profili dell’eterodirezione che tipicamente connotano i rapporti… Continua a leggere Tirocini formativi e di orientamento, Ispettorato avvia controlli
Tag: TIROCINIO
Naspi e stage, la disoccupazione è compatibile col tirocinio?
I tirocinanti e gli stagisti retribuiti, i beneficiari di borse di studio e i lavoratori sportivi possono cumulare i compensi con l’indennità di disoccupazione? Stai percependo l’indennità di disoccupazione Naspi e ti hanno proposto di svolgere uno stage? Oppure hai vinto una borsa di studio o, ancora, devi lavorare per un’associazione sportiva dilettantistica e hai paura di perdere la Naspi?… Continua a leggere Naspi e stage, la disoccupazione è compatibile col tirocinio?
Tirocini: quanto si guadagna?
C’è un minimo e un massimo nel compenso per i tirocini? Il tirocinio, o stage, non è un vero e proprio rapporto di lavoro, ma si tratta di un’attività di formazione, orientamento o riqualificazione che si svolge all’interno di un’azienda o di uno studio professionale: il professionista o l’impresa, in pratica, non sono datori di lavoro, ma… Continua a leggere Tirocini: quanto si guadagna?
Indennità di partecipazione allo stage
Chiunque partecipa ad uno stage ha diritto a percepire una indennità di partecipazione. La legge [1] prevede una indennità di partecipazione per coloro che appunto partecipano ad uno stage formativo. Lo stage è un’esperienza che il giovane lavoratore può fare presso un ente o un soggetto privato per acquisire conoscenze e metodi di lavoro: si… Continua a leggere Indennità di partecipazione allo stage